Guida per una Skincare al Maschile
Sfatiamo questo mito: Non sono solo le donne ad aver bisogno di una routine per la cura della pelle del proprio viso.
Di certo non basta più soltanto la formula "acqua e sapone" per mantenere una pelle sana e compatta, in quanto ogni giorno siamo minacciati da agenti esterni come l'inquinamento e lo stress.
Dunque, è fondamentale capire l'importanza della Skincare e i giusti prodotti da utilizzare per una perfetta pulizia della propria pelle da eventuali imperfezioni.
Qui di seguito trovate tutte le istruzioni e i prodotti ideali per la cura di ogni tipo di pelle.

Molti esperti del settore affermano che la pelle dell'uomo è diversa da quella delle donne. Questo è dovuto dal maggiore tasso di testosterone che rende la pelle più grassa e pelosa, nonché spessa, e quindi vi è il bisogno di utilizzare prodotti di varie consistenze in grado di sostenere una pelle spessa e penetrare oltre la barba.
Prima di tutto definiamo i 3 corretti passaggi per una Skincare Routine di base, da eseguire almeno due volte al giorno, mattina e sera prima di andare a letto:
1. Detergere
Il primo passaggio è iniziare a lavare la faccia con acqua e un detergente adatto al proprio tipo di pelle.
E' il passo fondamentale per andare a rimuovere lo sporco, il sudore, l'inquinamento e le cellule morte che possono ostruire i pori, causando acne, brufoli e irritazioni alla pelle.
2. Idratare
Una volta detersa la pelle è importante idratarla con apposite creme da scegliere sempre in base alla tipologia di pelle.
Questo step è importante per impedire le rughe e in generale il precoce invecchiamento delle cellule.
*nota: per idratare la propria pelle è necessario anche bere almeno 2L di acqua al giorno.
3. Protezione UV
Ultimo passaggio per una skincare routine essenziale è l'utilizzo di una crema solare che protegga dai raggi UV.
Sembrerà strano, ma bisogna proteggere la pelle dai raggi ultravioletti non solo d'estate.
Adesso che siete a conoscenza delle basi di una routine per la cura della pelle, passiamo col definire alcuni passaggi più specifici e vari prodotti utili di cui non ne farete più a meno, qualsiasi sia il vostro tipo di pelle: grassa, secca o sensibile.

La vostra pelle è grassa quando risulta incline a sfoghi, brufoli e punti neri, e presenta una lucentezza che diventa sempre più visibile durante l'arco della giornata.
Per contrastare questi effetti è sufficiente assumere un regime di cura della pelle appropriato, con un utilizzo dei prodotti giusti:
Il primo passaggio è pulire il proprio viso per liberare i pori ostruiti ed eliminare l'eccesso di sebo. Vi consigliamo di utilizzare il detergente de La Roche-Posay adatto per questo tipo di pelle.
Dopo aver deterso il viso, una o due volte a settimana, utilizzate uno scrub come quello di Bull Dog per cancellare a fondo le impurità più ostinate, lasciando la pelle liscia e morbida al tatto.
Come terzo step usate un tonico che funzionale per equilibrare e tenere sotto controllo la pelle grassa. Il prodotto ideale per questo passaggio è il tonico della Clinique for Men. Ricordate di non esagerare!
L'ultima fase è la crema idratante. Può risultare controsenso idratare una pelle già grassa, ma è proprio grazie alla crema che la pelle produce meno olio. L'ideale in questo caso è la crema idratante di Neutrogena.

La pelle secca è caratterizzata da un problema di idratazione che porta ad avere un viso spento, opaco e una sensazione di pelle che tira.
E', quindi, necessario fare affidamento ad una routine quotidiana composta da almeno 3 passaggi (detergente + tonico + crema idratante), e occasionalmente vi si può aggiungere un quarto elemento che è la maschera, che aiuta a riportare il livello ottimale di idratazione:
Il prodotto per andare a detergere un viso opaco e secco deve avere una consistenza in mousse o in latte, questo perchè si favorisce maggiormente l'idratazione e al tempo stesso l'eliminazione di impurità. Il prodotto consigliato è il detergente in latte della Shiseido.
Il tonico ideale per la pelle secca non solo deve purificare, ma soprattutto riequilibrare, in modo da evitare una disidratazione epidermica. In questo caso il tonico rinfrescante al cetriolo di Kiehl's vi sarà d'aiuto.
Lo step essenziale per questa tipologia di pelle è andare ad utilizzare una crema idratante, che nutra e crei una barriera contro l'umidità così che la pelle non si secchi. Perfetta per l'evenienza è la crema rimpolpante di SkinLabo, riaccadi acido ialuronico.
L'ultimo step, in questo caso occasionale, è l'utilizzo di una maschera di tipo acquoso, che si applica la sera a fine giornata. La maschera Occitane vi regalerà un benessere sensazionale.

Se guardandovi allo specchio notate dei rossori, irritazioni e imperfezioni, allora siete di fronte a un caso di pelle sensibile.
Se si presta la giusta attenzione è possibile riportare la pelle sensibile a uno stato naturale.
*nota: E' consigliabile chiedere il parere del proprio dermatologo per testare se la propria pelle sia sensibile a determinati ingredienti.
Detergere una pelle sensibile richiede prodotti delicati, come il detergente lenitivo di BioNike.
Come di consueto, anche per le pelli sensibili bisogna utilizzare un tonico che possa aiutare a pulire al meglio la pelle senza causare squilibri o irritazioni. Vichy ha creato il tonico perfetto che aiuta ad eliminare i residui e le impurità, mantenendo inalterato l'equilibrio della pelle.
L'acido ialuronico è un punto di svolta per chi ha la pelle sensibile. Il siero di Collistar, apposito per la pelle sensibile maschile, darà i suoi benefici.
L'aggiunta di una crema idratante, dopo il siero, come quella offerta da Nivea Men, assicura alla pelle l'idratazione senza alcun problema.
Dunque, cosa stai aspettando? Dedica finalmente del tempo a te stesso per la cura della tua pelle con una nuova Skincare Routine.
XOXO